Vittoria hub lancia la sua sesta Call For Ideas e punta tutto sull’IA

A disposizione premi fino a 100 mila euro per soluzioni innovative dedicate a casa, salute e benessere, mobilità e azienda intelligente

Vittoria hub, l’incubatore di startup di Vittoria Assicurazioni, nato a sostegno dell’innovazione tecnologica del settore Insurtech per favorire open innovation e nuovi modelli di business, con questa sesta edizione della Call for Ideas si rivolge alle startup che sfruttano le ultime frontiere dell’Agentic AI, dei Language Model Specializzati e Sicuri, dell’IA Multimodale e Ambientale.

La Call for Ideas cerca soluzioni innovative per gli ecosistemi fondamentali della visione di Vittoria hub – casa, salute e benessere, mobilità e azienda intelligente – e per affrontare le nuove sfide aperte del settore. Possono applicare startup in ambito Insurtech e Servizi con diversi livelli di maturità ed elevata scalabilità industriale: early stage (fino al seed) e post seed. Il modello di business deve essere replicabile in modo efficace ed efficiente su scala territoriale nazionale e internazionale. Vittoria hub rinnova così il proprio impegno per l’innovazione, mettendo a disposizione premi fino a 100.000 euro.

Le startup selezionate avranno accesso al programma Via2 (Vittoria Incubation, Adoption & Acceleration), ospitato nella sede di Vittoria hub presso gli spazi Bosch di Milano, che guiderà i progetti dall’idea al go-to-market attraverso tre fasi:

  • Incubazione, per trasformare l’idea in un MVP (Minimum Viable Product).

  • Adozione, per sviluppare un Proof of Concept in collaborazione con Vittoria Assicurazioni/Vittoria Servizi.

  • Accelerazione, per l’ingresso sul mercato nazionale e internazionale.

Oltre ai premi in denaro fino a 60.000€, Vittoria hub mette a disposizione servizi del valore massimo di 40.000€, tra cui mentorship, supporto finanziario e accesso a una rete strategica di investitori e aziende partner.

📅 Candidature aperte fino al 31 maggio




Seguici anche su LinkedIn

Avanti
Avanti

PLAI, la Call del Gruppo Mondadori