AWARDS

2025

AWARDS 2025

S P O N S O R


P R E M I A T I

  • Il Premio Social Impact è il riconoscimento alla startup che sta dimostrando come fare impresa significhi anche avere un impatto tangibile e rilevante sulla vita delle persone, costruendo un vero movimento culturale e sociale.

    Il Premio Social Impact de La Carica delle 101 Awards è stato vinto da VIOLA, startup tecnologica innovativa che si occupa di migliorare la sicurezza personale in strada, contro la violenza di genere.

    A ritirare il trofeo la Co-founder e COO Ilaria Saliva, consegnato da Andrea Mialich di MCM S.r.l.

  • Parlare di pensione non è mai stato così comprensibile e smart. Questa startup ha reso accessibile la comprensione di un argomento complesso costruendo un avvicinamento progressivo delle nuove generazioni alla pianificazione finanziaria del loro futuro.

    Per aver reso la finanza uno strumento di inclusione, il Premio Financial Education de La Carica delle 101 Awards è stato vinto da CIAO ELSA.

    A ritirarlo la Co-founder Anna Vinci, consegnato da Roberta Crivellaro di Withersworldwide.

  • Per aver cambiato le regole del gioco per le piccole e medie imprese con soluzioni SaaS intuitive e performanti, grazie a strumenti che semplificano e accompagnano alla formazione digitale.

    Il Premio SaaS Solution de La Carica delle 101 Awards è stato vinto da Sibill, software per la gestione della tesoreria aziendale.

    A ritirare il trofeo Touria Mazyan, Head of Customer Success, consegnato da Nicola Primieri, Co-Founder & CMO di FidoCommercialista.

  • Il Premio Diversity & Inclusion va a una startup che lavora con passione e determinazione per creare ambienti di lavoro inclusivi per le donne e abbattere lo stigma rispetto alle mestruazioni.

    Il Premio Diversity & Inclusion de La Carica delle 101 Awards è stato vinto da This Unique, startup che sostiene il benessere femminile nei luoghi di lavoro con soluzioni innovative e sostenibili.

    A ritirare il trofeo la Co-founder e Chief Product Officer Lisa Iannello, consegnato da Francesca Cossu di WST.

  • Parliamo di una scaleup che promuove un nuovo modello di lavoro: uno spazio che connette organizzazioni e talenti, dove ciascuno trova il proprio posto.

    Il Premio Community builder de La Carica delle 101 Awards è stato vinto da Cosmico, piattaforma che conta oltre 25.000 talenti del digitale e che li connette con le aziende attraverso il modello Talent-as-a-Service o "talenti su richiesta" che permette alle aziende di accedere a un pool di talenti specializzati, da remoto, per essere impiegati in un uno o più progetti in meno di 24 ore.

    A ritirarlo Simone Tornabene, Co-founder e CMO, consegnato da Andrea Tedesco di So Smart.

  • Il Premio Fundraising va a una realtà che sta plasmando il futuro dell'educazione. Con la loro capacità di integrare tecnologia e apprendimento, hanno saputo creare soluzioni che avvicinano studenti e insegnanti, aprendo nuove strade nel mondo edtech. Una scale-up che guarda lontano e investe nel capitale più importante: la conoscenza.

    Il Premio Fundraising 2025 de La Carica delle 101 Awards è stato vinto da Futura, piattaforma di e-learning che ha raccolto 14 milioni di euro per l'apprendimento personalizzato basato su AI.

    A ritirarlo Andrea Chirolli, Co-CEO & Founder, consegnato da Annalisa Pescatori, Equity Partner di Grimaldi Alliance.

  • Anna Vinci si è emozionata e ci ha fatto emozionare raccontandoci come e perchè è nata CIAO ELSA, vincendo così il Premio La Carica delle 101 Awards 2025, votato live dal pubblico in sala, dal valore in kind pari a 57mila euro e consegnato dagli sponsor Emanuele Caronia di Exelab e Caterina Milesi di Mistral Branding.