
AWARDS
2024
AWARDS 2024

S P O N S O R
P R E M I A T I
-
Il Premio Jobs Created alla startup che ha creato il maggior numero di posti di lavoro nel triennio 2021-2023, è stato vinto da Up2You, startup a fianco delle aziende per il raggiungimento della loro sostenibilità ambientale.
A ritirare il premio Andrea Zuanetti, CEO e Co-Founder, insieme a Valentina Radetic, Sales Account Manager, consegnato da Monica Zanotto di Studio Stella & Associati.
-
È il riconoscimento alla startup con maggiore crescita di fatturato nell’anno 2021/2022, sia in termini percentuali che di valore assoluto.
Il Premio Growth è stato vinto da Golee, iI software gestionale per associazioni e società sportive più diffuso in Italia.
A ritirarlo Tommaso Guerra, CEO e Co-Founder, consegnato da Nicola Primieri di FidoCommercialista.
-
È il riconoscimento alla startup che sta registrando fantastici risultati per l’industria tessile.
L’impatto ambientale della loro produzione infatti, rispetto agli standard di settore, crea un risparmio di circa il 70% sia di acqua utilizzata, sia di CO2 prodotta.
Il Premio Green Sustainability 2024 è stato vinto da Rifò, linea di abbigliamento e accessori di qualità, prodotta interamente a Prato e dintorni con fibre 100% rigenerate e rigenerabili.
A ritirarlo Niccolò Cipriani, CEO e Founder., consegnato da Andrea Mialich di MCM.
-
Parliamo dell’imprenditrice italiana che ha raccolto il maggior importo di capitale nel triennio 2021-2023, portando fondi americani e europei in Italia e raggiungendo risultati davvero incredibili per l’ecosistema con la sua startup.
Il Premio Fundraising 2024 è stato vinto da Unobravo, servizio di psicologia online.
A ritirarlo la CEO & Founder, Danila De Stefano, consegnato da Ermelinda Spinelli, Partner di Freshfields Bruckhaus Deringer.
-
È il riconoscimento alla startup che ha conseguito il maggior impatto sociale sulla comunità di riferimento.
Il Premio Social Impact 2024 è stato vinto da Endelea, brand di moda etico che ha creato un forte impatto sociale in Africa, nello specifico in Tanzania, impiegando sarte locali retribuite oltre il 110% in più rispetto allo stipendio medio locale.
A ritirarlo Serena Izzo, Co-founder di Endelea, consegnato da Withersworldwide.
-
Un riconoscimento importante ad una startup impegnata nella lotta alla riduzione dell’impatto climatico nel mondo.
Il Premio Open Innovation 2024 è stato vinto da MUGO, climate tech italiana che crea esperienze di comprensione e azzeramento dell’impatto climatico come nuova opportunità per le aziende.
A ritirarlo Lovanee Ramen, Responsabile Business Development, consegnato da Fabrizio Comino di So Smart.
-
Danila De Stefano ha emozionato raccontandoci come e perchè è nato UNOBRAVO, vincendo così il Premio La Carica delle 101 Awards 2024, votato live dal pubblico in sala, dal valore in kind pari a 75mila euro e consegnato dagli sponsor Emanuele Caronia di Exelab e Davide Da Rold di Mistral Branding.