The future of Auto Finance: AI, integration and sustainability
CA Auto Bank e Drivalia ricercano nuovi fornitori tecnologici
Con questa iniziativa, CA Auto Bank e Drivalia ricercano nuovi fornitori tecnologici con cui costruire il futuro della finanza automobilistica.
I partecipanti che avranno sottomesso correttamente la candidatura potranno entrare direttamente in contatto con CA Auto Bank e Drivalia per presentare la soluzione. Tutte le candidature saranno valutate e le migliori proposte potranno ottenere risorse da CA Auto Bank e da Drivalia per sviluppare la fase di sperimentazione necessaria a valutare la bontà del caso d'uso proposto.
La call for innovation “The future of Auto Finance: AI, integration and sustainability”, realizzata e condotta all’interno dell’iniziativa Digital Factory, si focalizza sul futuro della finanza automobilistica con particolare attenzione alle seguenti aree di interesse:
soluzioni avanzate per l’ottimizzazione dei processi volte a migliorare l’efficienza operativa attraverso l’automazione, l’analisi predittiva e l’integrazione di sistemi intelligenti, riducendo errori e tempi di gestione;
soluzioni avanzate per la gestione documentale, con strumenti innovativi per l’elaborazione automatizzata di documenti e reclami, l’identificazione di discrepanze e la sintesi delle informazioni chiave per un processo più efficiente e preciso;
sistemi di pricing dinamico per il settore del noleggio, progettati per adeguare automaticamente le tariffe in base alle fluttuazioni del mercato, alla domanda, ai dati storici e alle analisi previsionali, garantendo maggiore flessibilità e reattività ai trend del settore;
soluzioni innovative per la cybersecurity, focalizzate sulla protezione avanzata dei browser, la sicurezza delle infrastrutture critiche, gestione efficace delle vulnerabilità identificate nei report di settore e la difesa proattiva contro le minacce informatiche emergenti;
tecnologie basate su AI conversazionale e chatbot, mirate a ottimizzare l’assistenza clienti e automatizzare la gestione delle richieste, tra cui contratti, noleggi e supporto avanzato su siti web;
soluzioni innovative nel campo ESG, mirate ad introdurre approcci strategici per integrare principi di sostenibilità nei settori del credito e della mobilità;
strumenti avanzati per la gestione legale e la conformità normativa, in grado di supportare nell'interpretazione e nell’applicazione delle normative, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i rischi di non conformi;
soluzioni innovative per il miglioramento del benessere aziendale e la comunicazione attraverso la gamification;
gestione della mobilità e delle flotte, e valutazione al rientro dei veicoli: Questo tema si concentra su come le tecnologie possano ottimizzare la gestione di flotte di veicoli (aziendali, a noleggio, in car sharing) e il processo di valutazione e pricing dei veicoli al termine del loro ciclo di utilizzo o al rientro. Si cercano soluzioni che migliorino il monitoraggio e la manutenzione predittiva delle flotte, la gestione logistica, l'assegnazione ottimizzata dei veicoli, e che utilizzino dati e AI per pricing;
ìaltre soluzioni innovative inerenti agli obiettivi strategici del gruppo descritti, di cui l’Art. 2 del bando della call.
📅 Candidature aperte fino al 06 agosto
Seguici anche su LinkedIn