G-Factor, incubatore e acceleratore di Fondazione Golinelli
Aperte le candidature per I-Tech Innovation Program 2025/2026
Incubatore-acceleratore di giovani imprese creato nel 2018 da Fondazione Golinelli, opera prevalentemente nei segmenti pre seed, seed ed early stage. Un ecosistema che trasforma l’alto potenziale di innovazione e tecnologia di giovani e scienziati in realtà imprenditoriali in grado di affermarsi sul mercato con successo, creando modelli replicabili e scalabili.
I-Tech Innovation Program 2025-2026 è un programma di accelerazione promosso da Fondazione Golinelli e CRIF, realizzato da G-Factor, in collaborazione con BI-REX Competence Center, Emil Banca, AgroFood BIC e Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. Come partner istituzionali sono presenti Città Metropolitana di Bologna, Comune di Bologna, Comune di Imola e ART-ER .
Giunto ormai alla 7° edizione, il programma 2025-2026 si rivolge a 12 team e startup in sei diverse verticali/aree di interesse, grazie all’ampio spettro di partner che ne fanno parte:
- EdTech in Life Science in partnership con Fondazione Golinelli; 
- AI&DATA in Finance & Green Economy in partnership con CRIF; 
- AgriTech & FoodTech in partnership con Agrofood BIC; 
- Industry 4.0 in partnership con Bi-Rex Competence Center; 
- Social Impact in partnership con Emil Banca; 
- TravelTech & Smart Mobility in partnership con Aeroporto Marconi di Bologna. 
I team selezionati avranno accesso a un innovativo programma di accelerazione per giovani imprenditori, progettato su misura con mentor esperti di elevato profilo tecnico-scientifico.
Il programma avrà una durata complessiva di 4 mesi e prevederà un mix di attività residenziali e di attività da remoto, da gennaio 2026 a maggio 2026.
📅 Candidature aperte fino al 15 ottobre
Seguici anche su LinkedIn
