Forward Factory, l'acceleratore Digital Manufacturing della Rete Nazionale CDP
Cerchiamo startup con tecnologie e soluzioni digitali innovative, da applicare e implementare in ambiti produttivi e processi manufatturieri, per rispondere a vere esigenze di fabbrica.
Cluster tecnologici:
- Blockchain: Registri di transazioni distribuiti e decentralizzati per il tracciamento di dati condivisi e irrefutabili tra diverse parti. 
- Realtà virtuale e aumentata: VR 3D computer graphics, piattaforme per la realtà aumentata. 
- Modellazione e simulazione: Simulatori virtuali, modelli per la fabbricazione digitale. 
- Cloud Computing: Piattaforme che fanno leva su capacità computazionale e basi di dati su sistemi cloud. 
- Industrial IoT: piattaforme che integrano sensori smart o altri sensori. Comprende i sistemi software per il monitoraggio e la manutenzione di apparati e asset. 
- Intelligenza Artificiale e Big Data: Raccolta e analisi dei dati, elaborazioni e creazioni di soluzioni basate su intelligenza artificiale. 
- Cyber Security: Crittografia e algortimi di hashing, sicurezza e protezione dagli attacchi informatici. 
- Robotica Digitale: Soluzioni digitali a supporto dei robots e delle macchine di fabbrica. 
Ambiti di applicazione:
- Manutenzione: Le attività per efficientare ed ottimizzare la manutenzione, mediante previsione di guasti, una pianificazione intelligente e sistemi di assistenza in remoto. 
- Progettazione: Le tecniche ed i processi per la progettazione dei prodotti e dei servizi. 
- Qualità: I sistemi per il controllo di qualità e tutte le attività volte a migliorare la qualità dei prodotti e servizi. 
- Produzione: Le tecniche produttive e l’organizzazione delle attività lungo tutti i processi operativi. 
- Customer Insights & Experience: L’evoluzione dell’esperienza utente mediante l’interazione con i prodotti e con l’azienda, per scoprire i veri desideri dei clienti. 
- Supply Chain: La catena di fornitura in tutti i suoi passaggi critici sia all’interno che all’esterno della fabbrica. 
- Utilizzo di risorse: L’utilizzo ottimale delle risorse con obiettivi economici e di sostenibilità ambientale. 
- Workforce digitale: Il lavoratore del futuro, con un nuovo DNA e nuove modalità di interazione con il processo produttivo. 
👉 Candidature aperte fino al 31 dicembre
Seguici anche su LinkedIn
