Ecomondo apre le candidature per l'area Start-Up & Scale-Up

Ecomondo, nell’ottica di far crescere la presenza fisica e digitale di progetti innovativi, consolida il proprio ruolo di incubatore riconfermando l'area Start-Up&Scale-Up, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business e favorire il dialogo tra il mondo delle imprese e delle giovani realtà imprenditoriali.

Un’area espositiva sia fisica sia virtuale, interamente riservata alle Start-Up innovative e giovani imprese italiane e internazionali che offrono tecnologie, servizi e soluzioni nei settori della green and circular economy per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa.

L’iniziativa, inscritta in un progetto più ampio che comprende l’Innovation District con convegni e premiazione dei progetti innovativi presenti in fiera e Green Jobs dedicato all’orientamento professionale nel mondo della transizione ecologica, è organizzata da Italian Exhibition Group e promossa in collaborazione con ICE – Italian Trade Agency, ART-ER, società consortile dell’Emilia-Romagna, e FONDAZIONE MAI, espressione del Sistema Confindustria. Main Partner ANGI, l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori.

OBIETTIVI DELL'INIZIATIVA

  1. Offrire alle nuove realtà imprenditoriali l’accesso a un prestigioso palcoscenico nazionale e internazionale ove creare scambi e condividere idee: l’ambiente perfetto in cui tradizione e innovazione si incontrano.

  2. Creare opportunità d’incontro fra le imprese presenti alla manifestazione e le Start-Up che per attitudine possono favorire l’innovazione di prodotto e/o servizio.

  3. Incentivare l’Identificazione del sistema innovativo italiano come interlocutore primario nello sviluppo di prodotto del settore green tech and circular economy a livello nazionale ed internazionale.

  4. Dare voce ai migliori innovatori italiani raccogliendo le testimonianze di coloro che innovano e promuovere in termini di sviluppo, cultura e competenze i grandi temi della transizione ecologica.

A CHI SI RIVOLGE?

Possono candidarsi a partecipare all’iniziativa le Start-Up e PMI iscritte al registro delle imprese e nella sezione speciale delle Start-Up innovative (cfr. Legge del 18 dicembre 2012 n. 221) in possesso dei seguenti requisiti minimi:

  • linee tecnologiche di sviluppo coerenti con il tema della manifestazione Ecomondo, nel settore dei rifiuti, del ciclo idrico integrato dell’acqua & Blue Economy, della bioenergia e agricoltura, della bioeconomia circolare e rigenerativa, del ripristino del sito e del suolo e del monitoraggio e controllo ambientale;

  • aver già completato almeno il seed round o, in alternativa, essere attivi sul mercato B2B ed avere a disposizione un portfolio clienti;

  • disporre di un sito internet in lingua e/o di materiali promozionali in lingua inglese.

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Le candidature pervenute aventi i requisiti di cui al precedente punto saranno valutate da un comitato, assegnando un punteggio per ciascuno dei seguenti elementi (tra parentesi indicato il peso percentuale di ciascun criterio):

  • contenuto innovativo del prodotto o servizio (da 1 a 10) - (30%);

  • collaborazioni e partnership - (20%);

  • prodotto o servizio già industrializzato e pronto per il mercato - (30%);

  • coerenza con i settori greentech, energie rinnovabili, efficientamento energetico, mobilità elettrica e sostenibilità urbana - (20%).

Fermo il possesso dei requisiti sopra indicati, saranno oggetto di selezione solo le prime 20 Start-Up che risulteranno aver ottenuto il maggiore punteggio in ragione della valutazione svolta secondo i criteri indicati nella presente manifestazione di interesse.

I SERVIZI OFFERTI PER LE START-UP SELEZIONATE

L’iniziativa è gratuita per le Start-Up selezionate ed include tutti i servizi in fiera sotto elencati – escluse le spese vive (viaggio, alloggio, trasporti…) che restano a carico dei partecipanti.

L’area Start-up sarà allestita nella HALL B7/D7 – ingresso est con un progetto espositivo pensato per valorizzare l’interazione con il pubblico e generare occasioni di business.

I servizi offerti sono:

  • partecipazione alla manifestazione sia fisica sia digitale;

  • iscrizione a catalogo della manifestazione;

  • visibilità in una pagina web dedicata nel sito web di Ecomondo;

  • desk in area Start-Up completo di sgabello e grafica;

  • accesso alla piattaforma Business Meeting per prenotare incontri one to one;

  • 1 tessera parcheggio esterno omaggio;

  • 2 accrediti per lo staff stand;

  • 50 biglietti invito omaggio;

  • info point di accesso per accoglienza e per fornire indicazioni sulle Start-Up presenti nell’area;

  • copertura mediatica e servizi di promozione nazionale e internazionale.

👉 Candidature aperte fino al 21 settembre

Maggiori informazioni



Seguici anche su LinkedIn

Indietro
Indietro

Acceleriamo il welfare in Italia

Avanti
Avanti

Sei una startup con un impatto in ambito Fintech ed Insurtech?