AGRIFOOD25
La call nazionale da 1 milione di euro per startup dell’agroalimentare
AGRIFOOD25 è la Call4Future dedicata alle migliori startup italiane del settore Agrifood, lanciata da LaGemma Venture S.r.l., società di venture capital interamente partecipata dalla Fondazione CRC, che offre 1 milione di euro destinato a soluzioni capaci di generare un impatto ambientale, sociale ed economico positivo.
La call si concentra su 4 ambiti chiave, con due novità:
Agricoltura > Il settore agricolo punta su soluzioni Agritech e precision farming, investendo in ricerca su materiali, fertilizzanti e fitosanitari sostenibili, oltre a tecniche di coltivazione e sementi innovative per aumentare efficienza e sostenibilità.
Alimentazione > Nel settore Foodtech si sviluppano metodi per un’alimentazione più sana e sostenibile, con focus su superfood, ingredienti funzionali, alternative proteiche e formulazioni innovative lungo tutta la filiera.
Biodiversità (nuova sfida) > Soluzioni per tutelare la biodiversità, creare ecosistemi resilienti, ampliare in modo sostenibile le coltivazioni e riqualificare terreni inutilizzati.
Soluzioni biodegradabili (nuova sfida) > Soluzioni per ridurre l’impatto ambientale sostituendo materiali esistenti con alternative più sostenibili, ripensando materie prime e semilavorati, innovando il packaging e i processi produttivi.
La call si rivolge a startup italiane in fase seed e pre-seed, con soluzioni già validate o in early revenue, capaci di coniugare innovazione tecnologica e impatto positivo.
Alle startup selezionate sarà offerto un programma intensivo di accelerazione di 4 mesi e mezzo, con mentoring, formazione e supporto personalizzato, oltre a un investimento fino a 160.000 euro in equity (tra l’8% e il 16% del capitale sociale).
Le startup avranno accesso a un network di oltre 50 professionisti – tra impact investor, esperti, advisor e aziende partner – e la possibilità di testare soluzioni sul campo grazie alla collaborazione con imprese dell’agroindustria, in un dialogo continuo tra innovazione e operatività. Un percorso progettato per generare valore.
📅 Candidature aperte fino al 21 settembre
Seguici anche su LinkedIn